Description
Vi siete mai chiesti come un semplice esercizio a 45 gradi sul Reformer possa rivelare una comprensione profonda del movimento e della stabilità del corpo?
In questo episodio illuminante di 🧘♀️ Biopilates Deep Dive, Caroline Berger de Fémynie esplora le dinamiche sottili di questo esercizio apparentemente semplice ma estremamente ricco.
Caroline analizza con precisione il ruolo essenziale dei muscoli piccolo e grande rotondo, mostrando come contribuiscano insieme al movimento e alla stabilità nella pratica del Pilates.
Durante l’episodio, sottolinea l’importanza della respirazione, della posizione del bacino e dell’orientamento delle mani — elementi che non sono solo dettagli tecnici, ma la base di una pratica consapevole e controllata.
Scoprite come il passaggio dalla posizione in imprint a quella neutra possa trasformare la percezione del proprio corpo e migliorare la connessione con il movimento.
Questo episodio è una risorsa preziosa per praticanti e istruttori, ricordando che il Pilates non è solo allenamento fisico, ma un percorso di educazione neurologica che accresce la consapevolezza corporea e il movimento cosciente.
✨ Un episodio per trovare l’equilibrio perfetto tra forza e delicatezza, riscoprendo l’arte del moviment
🎧 Ascoltate il nostro nuovo podcast dalla Svizzera italiana e iscrivetevi al nostro podcast Biopilates Deep Dive!Un sentito grazie a Margaux Cangini per la sua splendida traduzione e per la sua voce nel monologo del podcast Biopilates Deep Dive.
La sua eleganza e sensibilità danno una dimensione unica a questo episodio. 🎧💫
Hosted by Ausha. See ausha.co/privacy-policy for more information.






